Juventus: forte accordo con Di Lorenzo, ma c'è anche l'Inter
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: forte accordo con Di Lorenzo, ma c’è anche l’Inter

Giovanni Di Lorenzo

La Juventus ha raggiunto un accordo di massima con Giovanni Di Lorenzo, terzino destro del Napoli, per un possibile trasferimento.

La Juventus cerca Giovanni Di Lorenzo, uno dei migliori terzini destri del campionato italiano, è diventato il fulcro delle discussioni di mercato. Il calciatore del Napoli ha espresso la volontà di lasciare la squadra azzurra, nonostante un contratto che lo lega al club fino al 2028, con un’opzione per il 2029. Il capitano partenopeo, che guadagna 3 milioni di euro netti all’anno, non sente più la fiducia della società e dei tifosi napoletani. Le recenti dichiarazioni del suo agente, hanno confermato l’insanabile rottura tra il giocatore e il club.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Cristiano Giuntoli
Cristiano Giuntoli

Di Lorenzo e la rottura con il Napoli

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha fissato una valutazione di almeno 20 milioni di euro per il cartellino di Di Lorenzo. Tuttavia, la Juventus, che è molto interessata al giocatore, considera questa cifra troppo alta e spera di includere contropartite tecniche come Rugani, Perin o Kean per abbassare il prezzo. Nonostante le difficoltà economiche, la Juventus sembra determinata a portare Di Lorenzo a Torino.

Juventus in pole position per Di Lorenzo

La vera novità è l’accordo di massima raggiunto tra Cristiano Giuntoli, capo dell’area sportiva della Juventus, e l’entourage di Giovanni Di Lorenzo. Il terzino ha accettato verbalmente le condizioni proposte dal club bianconero, dando un significativo vantaggio alla Juventus rispetto alle altre squadre interessate. Tra le pretendenti, l’Inter è in pole position in caso di addio a Dumfries, seguita da Roma e Milan, oltre a vari sondaggi provenienti da Spagna e Inghilterra.

Ora, il passo successivo per la Juventus è trovare un accordo con De Laurentiis, un compito che si preannuncia tutt’altro che semplice. Il presidente del Napoli è noto per la sua fermezza nelle trattative e non ha intenzione di cedere il suo capitano a un prezzo inferiore rispetto alla sua valutazione. Tuttavia, Giuntoli è fiducioso che la volontà del giocatore di lasciare Napoli possa favorire la conclusione positiva dell’affare.

Nel frattempo, De Laurentiis potrebbe sfruttare la frustrazione del suo capitano per rafforzare ulteriormente la rosa del Napoli in vista della prossima stagione, la prima senza competizioni europee dopo 15 anni. L’arrivo di Antonio Conte sulla panchina azzurra potrebbe rappresentare una nuova sfida e un’opportunità per ricostruire una squadra competitiva.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2024 15:09

Max Allegri, shock: pronta la panchina di una big

nl pixel